Mosca e la Digital Resistance

È passata nel silenzio, più o meno generalizzato dei media italiani, la manifestazione a Mosca che ha raccolto oltre 10.000 persone a sostegno della Libertà di Internet. I numeri sono stati calcolati dalla ONG “Contatore Bianco” che ha l’obiettivo di riferire dati realistici sulle persone che partecipano alle manifestazioni in Russia, mentre per la polizia le presenze si sono fermate a 7.500. Gli organi di stampa italiani hanno poi cercato di rimediare parzialmente con un copia incolla intorno alle ore 19.
La protesta è stata scatenata dal recente tentativo di blocco dell’App di messaggistica Telegram da parte delle autorità russe e iraniane che hanno definito la stessa come un “luogo sicuro per commettere crimini” (https://www.rferl.org/a/iran-judiciary-bans-telegram-messaging-app/29200964.html). Grande la gioia di Pavel Durov fondatore dell’App che ha definito la manifestazione come un evento senza precedenti.

– Sito della manifestazione: http://digitalresistance.moscow/
– Canale Telegram che del 26 Aprile ha raccolto più di 8.000 iscrizioni: https://t.me/digitalresistance_moscow